.Il titolo scelto per questo libro speriamo renda l’idea che abbiamo di questa città: ci siamo immaginati i designer di cui parla chini sui loro tavoli, intenti al progetto, e a quel punto abbiamo pensato ad una “città che disegna”. Una città che è uno dei luoghi del design e dell’architettura nel mondo, la cui vocazione si è sviluppata e procede anche a partire dall’esperienza delle personalità qui rappresentate.

It's phone-tastic / D'Uffizi, Raissa. - (2020), pp. 8-9.

It's phone-tastic

Raissa D'Uffizi
2020

Abstract

.Il titolo scelto per questo libro speriamo renda l’idea che abbiamo di questa città: ci siamo immaginati i designer di cui parla chini sui loro tavoli, intenti al progetto, e a quel punto abbiamo pensato ad una “città che disegna”. Una città che è uno dei luoghi del design e dell’architettura nel mondo, la cui vocazione si è sviluppata e procede anche a partire dall’esperienza delle personalità qui rappresentate.
2020
Milano la città che disegna
978-88-945689-0-5
design
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
It's phone-tastic / D'Uffizi, Raissa. - (2020), pp. 8-9.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
D'Uffizi_it's Phone_2020.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 170.6 kB
Formato Adobe PDF
170.6 kB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/1482180
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact